Essa accoglie i bimbi di ambo i sessi, nell’età prescolare dai tre ai sei anni, del comune di Travedona Monate e, se vi sono posti disponibili, anche bambini di altri comuni.
Per i bambini che compiono i tre anni d’età entro il 31 dicembre dell’anno scolastico di riferimento, la domanda di iscrizione deve essere fatta pervenire entro il 31 gennaio precedente e comporta per i genitori la presa di coscienza della identità della proposta educativa della scuola e l’impegno a rispettarla ed a collaborare alla sua attuazione per il tempo in cui il bambino frequenterà la scuola.
MODALITA’:
- incontro e colloquio dei genitori con le insegnanti durante il mese di gennaio;
- a giugno incontro dei genitori dei nuovi iscritti con le insegnanti per la presentazione del progetto di inserimento (momento cruciale e delicato della vita del bambino), del progetto educativo e del regolamento della scuola e colloqui individuali a fine agosto e inizio settembre.
DOCUMENTI RICHIESTI PER L’ISCRIZIONE
- Modulo di iscrizione
- Carta di indentità e codice fiscale dei genitori e del bimbo
- Libretto vaccinale
QUOTA D’ISCRIZIONE euro 100.00 da versare all’atto dell’iscrizione
Per i bimbi che frequentano già la scuola dell’infanzia l’iscrizione avviene secondo il calendario inviato dagli uffici del Ministero dell’istruzione.
Orari
La scuola dell’infanzia Leva è aperta dalle ore 9.00 alle ore 15.30
- Pre-asilo: dalle 7.30 alle 9.00
- Post-asilo: dalle 15.30 alle 17:30 o 18.00
Organizzazione della giornata
- 07.30 – 09.00 Pre-asilo
- 09.00 – 09.30 Accoglienza e attività ludica
- 09.30 – 10.00 Momento conversazione e merenda di frutta
- 10.00 – 11.30 Progetto sezione o laboratorio
- 11.30 – 13.00 Preparazione al pranzo e pranzo
- 13.00 Prima uscita
- 13.00 – 13.30 Gioco libero e ascolto storie
- 13.30 – 15.00 Momento nanna per i piccoli / Attività di laboratorio per mezzani e grandi
- 15.00 – 15.15 Preparazione all’uscita e saluti
- 15.15 – 15.30 Uscita
- 15.30 – 17.30/18.00 Post-asilo
Per i piccoli: tempi e orari ridotti fino alla fine di settembre come da calendario che verrà consegnato durante l’incontro con i genitori.
Rette a.s. 2022/2023
- QUOTA FISSA MENSILE RESIDENTI pasti esclusi euro 120,00
- QUOTA FISSA MENSILE NON RESIDENTI pasti esclusi euro 130,00
- Sconto di 20,00 euro sulla quota fissa mensile per le famiglie che svolgono attività paradidattiche a favore della scuola per almento 6 volte l’anno
- pre asilo: 7.30 – 9.00, euro 35.00
- post asilo:
- 15:30 – 17:30, euro 45.00
- 15:30- 18.00, euro 55.00
- servizio mensa: buoni pasto a consumo – euro 4.84 a pasto
- Pagamento Bonifico Bancario
FONDAZIONE ASILO INFANTILE G.G. LEVA – CODICE IBAN: IT 64 V 05387 50590 000042226081
L’iscrizione presso la nostra scuola comporta per le famiglie l’obbligo di versare da settembre a giugno la quota fissa della retta mensile; ciò anche in caso di frequenza parziale o assenza totale e anche se durante l’anno scolastico i genitori pensano di ritirare il proprio bimbo/a dalla scuola.
La scuola non ammette non paganti, pertanto, in caso di mancato pagamento per due mesi consecutivi il bambino non sarà ammesso alla frequenza scolastica.
Pre e Post asilo
La scuola offre inoltre un servizio di pre-asilo dalle ore 7.30 alle ore 9.00 e di post-asilo dalle ore 15.30 alle ore 17:30 e 18.00
Orario e Quota pre asilo: 7.30 – 9.00, euro 35.00
Orari e Quote post asilo:
- 15:30 – 17:30, euro 45.00
- 15:30- 18.00, euro 55.00
Per usufruire del servizio sopra citato è necessaria l’iscrizione del bambino da parte dei genitori interessati. Tali quote verranno sommate direttamente al mensile.
Corredo
Far indossare ai bambini un abbigliamento comodo per favorire la loro autonomia
I bimbi dovrebebro sempre avere:
- un asciugamano con elastico
- Ciabattine per i mesi estivi e pantofoline per i mesi invernali
- Stivaletti e mantellina per la pioggia
- Borraccia lavabile in lavastoviglie
- Cuscino e lenzuolino copribranda (solo per i più piccoli)
- un pacco da 10 di fazzoletti di carta
- un pacco di salviettine umidificate
- 4 fototessera
- un quadernone ad anelli con 50 buste trasparenti perforate
Il tutto deve essere contrassegnato con il nome e cognome del bambino bene in vista.
- due paia di mutandine
- due paia di calze
- due maglie intime
- due paia di pantaloni
- due felpe o due camicie
- due magliette a maniche lunghe o corte